Inutile negarlo: ormai il Carnevale (un po come il Natale) è diventata una ricorrenza che, in un modo o nell’altro, tange le nostre giornate di fine inverno. É quasi impossibile che non si venga invitati ad un party in maschera, a qualche festa a tema o che non si veda, in giro per le strade, qualche coriandolo o qualche maschera nelle vetrine.
Ma, in un’epoca dove ormai la moda e l’essere trendy sono d’obbligo, quali sono i travestimenti di carnevale più all’avanguardia per il quale optare?
Il mondo delle fiabe: apparentemente infantile, ma allo stesso tempo provocante
Un’intramontabile classico, che richiama la nostra infanzia, ma che può essere l’idea giusta per incantare noi stessi, ma soprattutto gli altri. Adatto per i single alla ricerca di una nuova fiamma, questo è il travestimento perfetto: Biancaneve, Cenerentola, Alice, Malefica sono i top per le ragazze che vogliono vestiti da maschera da dame, fate e streghe, personalizzando il tutto con un tocco di trucco provocante.
Per lui, il classico principe azzurro (non con i leggins blu, magari) alla ricerca della sua amata in pericolo, con divise da cavaliere, spade, e accessori al seguito.
Nostalgia di Halloween? a Carnevale si può!
Una sorta di salvataggio per gli inviti all’ultimo momento, i travestimenti stile Halloween sono adattissimi ad una festa di Carnevale. Con maschere finte o con del trucco, vecchi vestiti della nonna o un abito fatto su misura, travestiti da mostri, zombie, streghe, e altri personaggi dell’orrore, sarete perfetti, irriconoscibili e pronti a spaventare chiunque vogliate.
D’altronde, a Carnevale ogni scherzo vale!
VIP e icone storiche
Travestirsi da personaggi del Red Carpet o ironizzare su qualche politico fa sempre la sua figura. Ebbene si, a Carnevale potete cimentarvi nell’impresa di reincarnarvi in qualsiasi volto a voi conosciuto, come un cantante, un attore, un calciatore, o chiunque voi stimiate.
Ma anche rappresentare, con un vostro tocco personale e un briciolo di ironia, icone storiche di epoche ormai vissute, come ad esempio gli hippy o tornare indietro nel tempo con uno style vintage anni 70/80.
L’eleganza tutta italiana delle vere maschere del carnevale
Più sofisticato ma estremamente chic, i tradizionali vestiti da maschera in puro stile italiano è forse il miglior modo per celebrare il Carnevale, con un fascino senza eguali. Con un misto di erotismo e mistero, gli abiti e le maschere veneziane, ammirate e invidiate da tutto il mondo, sono un’ottima scelta per un travestimento di classe. Piume, brillanti, gioielli e colori possono arricchire il vostro travestimento in maniera unica.
Ma non solo Venezia. Le maschere napoletane, anch’esse diffuse in tutto il mondo, soprattutto nell’ambito teatrale, sono uno dei travestimenti più usati per il Carnevale, come Pulcinella, Pantalone e l’indiscutibile e conosciutissimo Arlecchino.
Un Carnevale senza pudore: quello di Rio!
Chi non conosce il Carnevale di Rio? Forse nessuno! Grande rivale di quello veneziano, il corteo carnevalesco che si tiene ogni anno a Rio de Janeiro ha diffuso in tutto il mondo la sua sfacciataggine. Donne e uomini in vesti estremamente sexy, abiti di carnevale unici nella loro fantasia, nei loro colori e nella loro forma.
Anche questo è uno dei tanti modelli di vestiti da maschera imitati in tutto il mondo, e, con lo spirito giusto e con l’aiuto di una brava sarta, potreste trasformarvi anche voi in una splendida maschera brasileira che balla al ritmo di samba!