Il Servizio Sanitario Nazionale non copre tutte le spese, ma conviene un sorriso low cost?
Il Servizio Sanitario Nazionale spesso non copre tutti i costi degli utenti che hanno bisogno di ripristinare il cavo orale. Alcune cure molto semplici come le otturazioni o le estrazioni vengono effettuate dalle varie ASL previo pagamento del Ticket. Altre prestazioni più particolari come ad esempio l’installazione degli impianti dentali, vengono coperte solo in parte e le spese del materiale devono essere affrontate dagli assistiti.
Qualche volta e solo in casi particolari come in quello di disagio economico, le spese sono coperte per intero anche se solamente le più necessarie. Le regole tra l’altro, non sono simili in tutto il territorio nazionale ma variano da regione a regione. Gli utenti sovente si sentono spiazzati e non sanno come comportarsi sul lato monetario.
Sul web e sulle riviste impazzano notizie di cure odontoiatriche Low Cost che verrebbero effettuate a costi bassissimi e quasi uguali a quelle offerte dal ticket che il nostro Servizio nazionale sanitario ci propone. E’ di basilare importanza però, porsi la domanda. ma conviene davvero tornare a sorridere a basso costo?
Quando si ricorre all’odontoiatria low cost, potrebbero sorgere innumerevoli problemi
Riflettete prima di affrontare un viaggio all’estero per farvi effettuare interventi a costi davvero bassi. Non pensate solo alla cifra minima che vi viene proposta per un impianto a carico immediato con tecniche specializzate come quella ‘All on Four’.
Ricordate che nella stragrande maggioranza dei casi il cittadino non è tutelato infatti non c’è mai la sicurezza delle cure.
Tutto questo vuol dire che quando si ricorre ad uno specialista straniero, non si ha la certezza che le procedure siano a norma come nel caso di materiali non sterilizzati. In Italia ogni strumento è ‘certificato ISO’ e quindi dopo qualsiasi tecnica odontoiatrica anche significativa, non si incorre nel rischio di un rigetto dell’impianto.
In Italia il cittadino è tutelato, all’estero non esiste responsabilità medica
Rivolgetevi ad uno specialista italiano piuttosto che ad un medico della Croazia o dell’Olanda. Forse spenderete qualche cosa in più ma avrete la garanzia di protesi impiantate con ‘certificati di conformità dei materiali’ e se dovesse sorgere qualche problema, lo specialista italiano sarebbe sempre pronto a cercare di risolverlo.
Specialmente nei paesi non comunitari, sorgerebbero problematiche enormi a partire dall’incomprensione della lingua con automatica difficoltà ad interpretare il consenso informato e a comprendere le varie certificazioni che un giorno vi potrebbero servire per agire legalmente. Preferite città come Milano o Torino dove i medici dentisti sono competenti e professionali e seguono i loro clienti dall’inizio alla fine dell’intervento.