I denti rappresentano, da sempre, una sorta di biglietto da visita per ogni persona in quanto attraverso il sorriso è possibile esprimere ogni tipo di sentimento ed emozione.
Una bella dentatura è indice di cura, attenzione per il proprio aspetto e voglia di piacere agli altri facendo una cosa che è, allo stesso tempo, di vitale importanza per la salute dell’organismo ed espressione di fascino.
I denti rappresentano i primi ostacoli incontrati dagli agenti patogeni che intendono penetrare all’interno del corpo umano. La placca dentale e la carie sono delle dolorose perforazioni della superficie dentale messe in atto dai batteri per insidiarsi all’interno dei canali sanguigni per potere raggiungere tutto l’organismo. Per questo motivo è determinante fare attenzione alla salute dei nostri denti per non incappare in futuri danni permanenti provocati da gravi malattie.
Proteggere i denti significa proteggere il corretto funzionamento di tutto il corpo
La salute dei denti è direttamente proporzionale alla loro bellezza, denti sani infatti sono anche denti belli, bianchi e brillanti. Per preservare negli anni la salute dei nostri denti è necessario adottare delle abitudini quotidiane volte all’attenzione dell’igiene orale.
Innanzitutto è importante lavarsi i denti almeno due volte al giorno, soprattutto dopo i pasti, con un movimento verticale che possa eliminare efficacemente i residui di cibo, è altrettanto importante l’utilizzo del filo interdentale, in particolare prima del riposo notturno, per pulire completamente anche gli spazi tra dente e dente. Molti dentisti consigliano l’utilizzo anche di un colluttorio, preferibilmente privo di alcool, che possa purificare al massimo il cavo orale, dando una sensazione di freschezza e benessere.
Un trucco per mantenere invariato l’equilibrio idrolipidico della bocca è idratare molto il cavo orale perché l’idratazione, e dunque la produzione di saliva, costituisce il primo deterrente per combattere i batteri causa di carie, disturbi gengivali e alitosi.
Inoltre, sottoporsi a visite dentistiche periodiche è utile per scongiurare il presentarsi di fastidiosi disturbi nonchè per intervenire prontamente in caso di piccole carie o principi di infezione.
Consigli utili per la cura dell’estetica dentale
E’ consigliabile effettuare con costanza anche la pulizia dentale, almeno una volta l’anno, per rimuovere l’antiestetico tartaro e il colore giallognolo dei denti.
Per gli amanti del colore bianco ottico sui denti, è possibile ricreare o preservare il risultato ottenuto dal dentista con dei piccoli accorgimenti. Innanzitutto occorre evitare alcune bevande che hanno il problema di trasferire il colore sulla dentatura, macchiandola e rendendola spenta: caffè, tè e bevande zuccherate in primis.
Inoltre, per avere un colore dei denti sempre brillante è consigliabile applicare periodicamente sul dentifricio, al momento del lavaggio, una spolverata di bicarbonato, sostanza dalle molteplici proprietà che ha il merito di sbiancare notevolmente i denti, rimuovendo macchie e aloni, senza compromettere la lucidità dello smalto.
Il fumo costituisce la prima causa di denti gialli perché ne opacizza e colora la superficie, dunque un suggerimento utile, per sfoggiare una dentatura brillante, potrebbe essere quello di smettere o di ridurre il consumo, ne beneficerebbero non solo i denti ma anche tutto l’organismo.