IL NOSTRO SORRISO CI PRESENTA AGLI ALTRI
Un sorriso bianco e perfetto: un successo assicurato. Il sorriso è il nostro primo mezzo di relazionarci con gli altri: dopo i capelli e gli occhi, il sorriso salta subito all’occhio della persona che ci sta davanti. Ecco l’importanza di avere denti quanto più curati possibile, per essere sicuri di suscitare fascino e simpatia con un bel sorriso.
Da cosa è dato un bel sorriso? Naturalmente, da denti dritti e bianchi. Un sorriso bianco e perfetto è una chimera? No, è una possibile e felice realtà di successo se si adottano i giusti comportamenti nelle nostre azioni quotidiane.
I NEMICI DEI DENTI
Si dovrebbe cominciare sin dalla giovane età a seguire le giuste regole di pulizia dei denti, per arginare l’arrivo degli atavici disturbi dentali, che ne attaccano la salute e quindi anche la bellezza. Ed eventualmente per correggere il cattivo allineamento dei denti, che può costituire non solo un problema estetico ma anche di salute del dente.
Questi nemici sono la placca, il tartaro e la carie. La prima è l’insieme dei microorganismi che si depositano sulla superficie dentale. Il tartaro è lo stadio successivo alla placca, ovvero una placca ancora più radicata. La carie è la fase finale, ovvero una vera e propria malattia del dente che può rivelarsi fastidiosa e dolorosa, con annerimento e caduta del dente. Insomma, una volta che è arrivata la carie, la visita dal dentista è inevitabile per curarla.
LA CURA DEI DENTI NON DEVE FERMARSI MAI
Gli accorgimenti giornalieri per proteggere i denti dall’attacco dei nemici su citati sono un’accurata pulizia giornaliera, settimanale e periodica.
Giornalmente, lavando i denti almeno tre volte al giorno, cioè dopo ogni pasto e non solo. Lavare i denti con un buono spazzolino al fluoro, il quale è un ottimo alleato nella prevenzione della carie. Sempre giornalmente, almeno una volta, passare il filo interdentale aiuta a rimuovere i residui di cibo più nascosti.
Settimanalmente, strofinando i denti con delle foglie di salvia perché quest’ultima, grazie alle sue proprietà astringenti, apporta numerosi benefici alle mucose e contribuisce allo sbiancamento dello smalto.
Periodicamente, andando dal dentista, il quale può curare nello specifico qualsiasi disturbo dentale.
LA PREVENZIONE DENTALE, L’ARMA IN PIU’
Ultimo consiglio non meno importante per il proprio sorriso è la prevenzione che comincia a tavola. Ovvero, cercando di limitare tutti quegli alimenti imputati di favorire la comparsa della carie e l’ingiallimento dei denti.
Si tratta dei dolci, delle bevande zuccherate, della caffeina. E anche le abitudini sbagliate come il bere alcolici e il fumare sono da sicuramente da bandire.